unisalento-theme-contenuto-della-pagina [Inizio pagina]
BORSE DI STUDIO E SERVIZI
► Borse di Studio e Sevizi Adisu
L’ADISU Puglia, l'Agenzia regionale per il diritto allo studio universitario
L’ADISU Puglia, l'Agenzia regionale per il diritto allo studio universitario
garantisce a tutti i capaci e i meritevoli, anche se privi di mezzi, la possibilità di accedere ai più alti gradi dell'istruzione.
Sede di Lecce
via Adriatica n. 8
via Adriatica n. 8
►Borse di incentivazione e razionalizzazione della frequenza universitaria
Sono borse destinate agli studenti che si immatricolino ad uno dei corsi di studio attivati presso l'Università del Salento, in possesso dei requisiti richiesti dal Bando.
La domanda di partecipazione alla selezione può essere compilata online dopo la pubblicazione sul sito del Bando di riferimento.
La domanda di partecipazione alla selezione può essere compilata online dopo la pubblicazione sul sito del Bando di riferimento.
► Borse Erasmus Studio
Consentono agli studenti di trascorrere presso un’istituzione europea partner un periodo di studio riconosciuto dall’Università.
L'Ufficio Relazioni internazionali si occupa delle attività legate allo scambio degli studenti. Cliccare qui per i dati relativi all'Ufficio e per gli aggiornamenti sulle modalità di adesione ai programmi Erasmus.
► Servizio Bibliotecario d'Ateneo
Il Servizio Bibliotecario d'Ateneo è composto da diverse biblioteche suddivise per sezioni e dislocate nei rispettivi plessi universitari. Tutte le biblioteche sono consultabili on line attraverso un apposito catalogo.
► Centri Accoglienza Studenti (CAS)
Il CAS (Centro Accoglienza Studenti) è il luogo in cui aspiranti matricole o studenti possono trovare tutor a loro disposizione per chiarimenti e informazioni. Esistono due CAS, uno per l'aurea umanistica (nella città di Lecce) e l'altro per l'area economico-giuridica e scientifica (nel campus Ecotekne).
► Ufficio Comunicazione e URP
L'Ufficio Comunicazione e URP coordina le attività di informazione e di comunicazione istituzionale e favorisce e valorizza la condivisione delle attività culturali e scientifiche dell'ateneo.
Data ultimo aggiornamento: 13.03.2020