unisalento-theme-contenuto-della-pagina [Inizio pagina]
Glossario
A - B - C - D - E - F - G - H - I - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - Z
Anno di corso: indica l’anno del Corso di Laurea a cui lo studente è iscritto.
C.A.S. Vedi Centro Accoglienza Studenti.
Corso di specializzazione: Vedi Scuola di Specializzazione.
Corso Annuale: programma didattico che si svolge in un arco di tempo pari ad un anno accademico.
Immatricolazione: termine con cui si intende l’iscrizione per la prima volta al primo anno di un corso di studi universitari. Chi supera prove di ammissione e verifica della preparazione iniziale deve completare la domanda di immatricolazione entro le scadenze indicate nei Bandi, pena l’esclusione. Per informazioni specifiche consulta i Bandi emessi da ogni Dipartimento ed il Manifesto degli Studi reperibile dal portale www.unisalento.it.
Master di II Livello: corso accessibile da coloro che hannogià conseguito una Laurea di II livello o una Laurea Magistrale a ciclo unico. In genere il corso è caratterizzato da contenuti a carattere molto specialistico.
Norme di segreteria: Vedi Regolamento di Ateneo per gli studenti sul portale.
Numero di matricola: Vedi Matricola.
Numero programmato: modalità di accesso ad alcuni Corsi di Laurea che regolamenta le immatricolazioni stabilendo un numero massimo di studenti da ammettere al primo anno di corso; gli studenti vengono selezionati mediante prove di ammissione. Informazioni specifiche sono reperibili sui Bandi di accesso e sul Manifesto Generale degli Studi.
OFA: Vedi Obbligo Formativo / Obbligo Formativo Aggiuntivo.
Prova di ammissione: Vedi Valutazione della preparazione iniziale.
Segreteria Studenti - SEDI: Corsi di studio di area scientifica ed economico-giuridica-Campus extraurbano (Ecotekne) via per Monteroni Corsi di studio di area umanistica-Palazzo Codacci Pisanelli, Lecce
Studente ospite: Vedi Studente visitatore.